Cultura siculo-bizantina
Gli usi del greco non furono soltanto linguistici, ma anche più latamente culturali, con una circolazione di libri e di…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente dal 2003 al vostro servizio
Gli usi del greco non furono soltanto linguistici, ma anche più latamente culturali, con una circolazione di libri e di…
Siracusa capitale dell’Impero bizantino: diversa interpretazione nelle fonti occidentali e in quelle orientali Nel 663 l’imperatore monotelita Costantino, detto Pogonatos…
Seconda parte: differenze linguistiche fra l’area orientale e quella occidentale Nel tardo impero incontriamo a Siracusa e a Catania, ma…
La Puglia, sin dalla Preistoria, è sempre stata un ponte verso l’Oriente e le comunicazioni tra le opposte sponde sono…