La fortuna di Teodora nel mondo contemporaneo
L’interesse per l’imperatrice Teodora (498ca.-548), la celebre moglie di Giustiniano, non si limita al mondo degli studiosi, che di lei si è ampiamente occupato, e già dalla seconda metà dell’Ottocento la sua storia è entrata nella rappresentazione teatrale, anche se a dire il vero vi fa capolino anche prima, in maniera però indiretta, nel Belisario di Carlo Goldoni (1734). In quest’opera, innamorata non ricambiata di Belisario,...
Imperatrici di Bisanzio
A differenza di quanto era accaduto a Roma, da dove venne il modello per le istituzioni bizantine, a Bisanzio anche le donne salirono al trono. La prima fu l’ateniese Irene (797-802), che prese il potere dopo aver tolto di mezzo il figlio Costantino VI e lo mantenne fino a quando non venne deposta da un colpo di stato. Il suo caso non fu isolato, ma dovettero passare più di due secoli perché altre donne sedessero sul trono di Bisanzio...