Imperatori di Bisanzio a Venezia
Nella seconda metà del Trecento la pressione degli Ottomani si fece sempre più minacciosa su ciò che restava dell’impero di…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Nella seconda metà del Trecento la pressione degli Ottomani si fece sempre più minacciosa su ciò che restava dell’impero di…
(Cap. 19, Basileus) La donna scese da cavallo e, nel suo tipico silenzio, mi fece il saluto militare e poi si…
Quando Michele nacque, nel 1277, sul trono di una Costantinopoli da poco ritornata ai suoi legittimi occupanti sedeva ancora suo…
Giovanni VI Cantacuzeno Andronico II Paleologo regnava da ormai quasi quarant’anni su un impero in profonda crisi, ma tutto pareva,…
Il collasso del limes anatolico I Turchi si affacciano sul Mar Egeo L’Impero Romano d’Oriente, nella seconda metà del XIII…
Alla fine del XIV secolo ciò che restava dell’Impero dei Romei era in condizione quantomai precaria. Militarmente impotente, l’Impero offriva…
Il despotato di Morea Il Peloponneso per lungo tempo venne chiamato con un termine, Morea, la cui origine non è…
Michele VIII Paleologo “E’ giunto dunque il giorno della misericordia e, fatto mirabile!, proprio durante il regno nostro; eppure chi…