La flotta dell’Impero bizantino
Quando Bisanzio comandava sui mari del Mediterraneo Costantino VII, l’imperatore erudito, sanciva nel De thematibus, la rinnovata forza della flotta…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Quando Bisanzio comandava sui mari del Mediterraneo Costantino VII, l’imperatore erudito, sanciva nel De thematibus, la rinnovata forza della flotta…
Quanto ha influito la cultura greco-bizantina nella cucina veneziana medievale e moderna? Venezia è figlia dell’Oriente e per questo preserva…
La storia di Venezia è inseparabile da Bisanzio: tra le due potenze ci furono secoli di scambi commerciali, militari, e…
Gli esiti della quarta crociata
Alla fine del XIV secolo ciò che restava dell’Impero dei Romei era in condizione decisamente precaria. Militarmente impotente, l’Impero offriva…
Andronico II, figlio e successore di quel Michele VIII che aveva restituito all’Impero la sua Capitale, regnava ormai da quindici…
L’INGRESSO DI MICHELE VIII PALEOLOGO A COSTANTINOPOLI Dopo le vicende della sciagurata Quarta Crociata del 1204, deviata su Costantinopoli, e…
Considerazioni sull’esito della IV crociata Nel seguire le vicende della quarta crociata ci si è avvale soprattutto della testimonianza di…
Michele VIII Paleologo “E’ giunto dunque il giorno della misericordia e, fatto mirabile!, proprio durante il regno nostro; eppure chi…
Antichi Veneziani nel golfo di Squillace Nell’anno 829 la città di Venezia, erede di Aquileia, era governata da un…