La coreggenza nei solidi della dinastia di Eraclio
LA COREGGENZA NEI SOLIDI DELLA DINASTIA DI ERACLIO Il VII secolo rappresenta sicuramente uno dei periodi di maggior importanza per…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
LA COREGGENZA NEI SOLIDI DELLA DINASTIA DI ERACLIO Il VII secolo rappresenta sicuramente uno dei periodi di maggior importanza per…
Il concetto di guerra santa a Bisanzio Bisanzio e la guerra, un binomio inscindibile. Se togliamo la grande stagione del…
I PERSIANI si impadroniscono della VERA CROCE Nel 614, sostenuti dagli Ebrei della città, l’esercito sassanide massacra i Bizantini,…
Il Basileus ERACLIO e la guerra contro i PERSIANI Nel novembre del 602, un centurione, Fokas, scaccia l’imperatore Maurizio da…
“E c’era non poca gioia il giorno in cui essi entrarono a Gerusalemme, tra singhiozzi e gemiti, tra sfoghi di…
Nicola Bergamo affronta il tema della guerra santa a Bisanzio. Si può parlare di vere “crociate”? La risposta nel suo…
Quando, nel 622 d.C. l’imperatore Eraclio (r. 610 – 641) iniziò, nel 622 d.C., le sue vittoriose campagne contro i…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.