Lo scisma d’Oriente e la Calabria
Lo scisma del 1054 e i suoi riverberi nel sud della penisola.
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Lo scisma del 1054 e i suoi riverberi nel sud della penisola.
La storia degli Arabi in Sicilia e in Calabria.
Reliquie romee nel Golfo di Squillace Nel 1059 i Normanni ponevano fine a una rivolta di Squillace; trent’anni dopo, la…
La Calabria bizantina Quando con la conquista normanna vennero meno prima il potere politico dell’Impero Romano d’Oriente, con il ritiro delle…
Antichi Veneziani nel golfo di Squillace Nell’anno 829 la città di Venezia, erede di Aquileia, era governata da un…
Codici prima di Giustiniano Nel 438 Teodosio II, imperatore d’Oriente, emanò un Codice (Codice Teodosiano), con un secolo di anticipo…
Memorie degli iconoduli in Calabria L’iconoclastia, o iconoclasmo, mossa da Leone III Isaurico (717-41), suscitò in tutto l’Impero lunghi anni…
L’Ordine Basiliano e il cardinale Sirleto Il monachesimo in età romea attraversa una fase eremitica, una lauritica e una cenobitica;…
Queste righe esporranno una questione senza speranza di risolverla: il greco che costituisce il 20% del dialetto, ma molto di…
In Spagna, nella provincia di Cordoba in Andalusia, ai confini della Castiglia, si trova un paese di Sant’Eufemia. Tradizione locale…