Concilio di Constantinopoli (1341)
~ Affresco che raffigura il Concilio di Constantinopoli (1341), contro Barlaam. Si trova nella patria di Barlaam, Seminara, nel Sacro…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
~ Affresco che raffigura il Concilio di Constantinopoli (1341), contro Barlaam. Si trova nella patria di Barlaam, Seminara, nel Sacro…
Lo scisma del 1054 e i suoi riverberi nel sud della penisola.
Reliquie romee nel Golfo di Squillace Nel 1059 i Normanni ponevano fine a una rivolta di Squillace; trent’anni dopo, la…
Salotto letterario Emanuele Crisolora (seconda edizione), L'Italia bizantina
Questo articolo ha lo scopo di presentare uno dei maggiori problemi del Medioevo: l’incontro/scontro tra Musulmani e Cristiani (con particolare…
La Calabria bizantina Quando con la conquista normanna vennero meno prima il potere politico dell’Impero Romano d’Oriente, con il ritiro delle…
S. Elia Juniore / Oreste Kessel Pace – Reggio Calabria : Kaleidon, 2012 , 237 p. Romanzo Storico. La vicenda…
Antichi Veneziani nel golfo di Squillace Nell’anno 829 la città di Venezia, erede di Aquileia, era governata da un…
I Normanni, fondando il Regno con l’intesa altalenante e ambigua della Chiesa, si erano impegnati a latinizzare le diocesi meridionali…
I Bioi, vite dei santi del mondo romeo occidentale, esaltano le virtù del santo oggetto della narrazione, e seguono schemi…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.