Un lungo arco di tempo
La storia dell’Arco nell’Esercito di Bisanzio Credo sia impossibile riuscire a parlare di cultura militare di Bisanzio senza nominare una delle scoperte belliche più longeve della storia dell’impero, l’arco bizantino: il suo utilizzo è stato certo fra i più variegati e fra i più notevoli dal punto di vista del successo strategico. E’ bene tuttavia chiarire alcuni punti fondamentali, che mi sforzerò di...
L’esercito di Bisanzio, breve introduzione
“se vuoi godere dei frutti della pace, devi anzitutto essere armato per la guerra; solo cosi potrai goderti la pace. Restare inattivi non consente di conservare nulla, come dicono i saggi, NO!! Bisogna agire di propria iniziativa. Ripeto: puoi goderti la pace solo se sei armato per la guerra. Chi non è pronto alla guerra non potrà mai avere la sua parte di pace”. Queste parole sono l’espressione del dotto rettore...
Lo strategikon dell’Imperatore Maurizio
Poiché recentemente in diversi messaggi è stato citato l’esercito Romano dell’Est o Bizantino mi è venuta l’idea di scrivere qualcosa sull’argomento, anche per mostrare quanto variegata sia stata la sua storia nel corso dei secoli. In effetti dobbiamo immaginare questa peculiare istituzione imperiale come in continua evoluzione, per cui si possono individuare periodi diversi, che corrispondono a diversi ordinamento militari. Non...