Ipazia, la vera storia – Silvia Ronchey
Sinossi: “C’era una donna quindici secoli fa ad Alessandria d’Egitto il cui nome era Ipazia.” Fu matematica e astronoma, sapiente filosofa, influente politica, sfrontata e carismatica maestra di pensiero e di comportamento. Fu bellissima e amata dai suoi discepoli, pur respingendoli sempre. Fu fonte di scandalo e oracolo di moderazione. La sua femminile eminenza accese l’invidia del vescovo Cirillo, che...
Byzantine Armies – Recensione
D. Belezos, BYZANTINE ARMIES 325 AD – 1453 AD, Atene/Carrolton (USA), Periscopio Press / Squadron Signal, pagg. 134, cm 18,5 x 25, numerosissime foto, tavole e cartine in bianco e nero e a colori, brossura, Euro 29,00 (in vendita c/o TUTTOSTORIA) Questo agile e ben realizzato volumetto non è stato sicuramente scritto con l’intenzione di affiancare (o sostituire) approfondite opere – recenti o anche datate – già disponibili sul vasto...
La Grande Strategia dell’Impero Bizantino, di Edward N. Luttwak
Questo volume sin dalla sua comparsa in libreria – a novembre del 2009 – ha suscitato reazioni, commenti, apprezzamenti e critiche spesso di segno opposto ma, sicuramente, indici del grande interesse che ha fatto nascere tra tutti gli esperti e gli appassionati di storia bizantina. La figura di Edward N. Luttwak è già ben nota nell’ambiente della storiografia tardo-antica sin dalla pubblicazione della prima edizione (1976) de La...
Charles DIEHL, Figure bizantine – Recensione
Charles DIEHL, Figure bizantine, Einaudi, Torino 2007, 545 pp., ISBN 978-88-06-19077-4 € 16,80 Avvicinandosi all’opera di Charles Diehl, questo “padre della bizantinistica francese e console dei bizantinisti”, come lo ricorda Silvia Ronchey nella bella, ricca e gustosa introduzione che apre l’edizione, occorre non cadere in un errore fatale. Occorre, infatti, rammentare –ed è necessario farlo durante l’intera lettura– che ci...