“Alla corte di Giustiniano” intervista con il professor Giorgio Ravegnani
È con grande piacere che presento ai lettori di ImperoBizantino.it una nuova intervista che considero, senza esagerazione, una delle più…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente dal 2003 al vostro servizio
È con grande piacere che presento ai lettori di ImperoBizantino.it una nuova intervista che considero, senza esagerazione, una delle più…
IntroduzioneLa figura di Costantino domina il passaggio dall’Impero romano “classico” all’orizzonte tardoantico e, di lì, al mondo bizantino. La sua…
Salve a tutte e a tutti, eccoci alla prima live di Echi di Bisanzio, il primo podcast in lingua italiana…
L’anno era il 542.Costantinopoli brillava sotto la luce di un’epoca che sembrava destinata a durare per secoli.Giustiniano, imperatore energico e…
Da oltre un anno, Echi di Bisanzio vi accompagna in un viaggio tra le voci, le battaglie e le memorie…
Costantino I (272–337 d.C.) fu il primo imperatore romano a convertirsi al Cristianesimo e a promulgare l’Editto di Milano nel 313,…
Nel 1700° anniversario del primo concilio ecumenico 20 maggio 325 d.C.: nell’antica città di Nicea, sulle sponde del lago Ascanio,…
Introduzione: Amori dorati e intrighi bizantini A Bisanzio, l’amore non era mai semplice. In una città dove le cupole dorate…
Miti e Fake News su Bisanzio: Smontiamo i Luoghi Comuni L’Impero Bizantino, con la sua millenaria storia, è spesso oggetto…
Un breve articolo sulla fondazione di Costantinopoli secondo lo storico Sozomeno