La leggenda della scelta della fede: perché l’ortodossia tra i Rus’?
Nel 988, per il volere del principe Vladimir la Rus’ abbracciò il cristianesimo nella sua versione orientale, quella bizantina, legando così per sempre le sorti della Russia al mondo ortodosso. Cosa portò Vladimir a questa decisione? Perché proprio Bisanzio?La leggenda della scelta della fede è contenuta nella “Cronaca degli Anni passati” del XII secolo. Vladimir fece chiamare alla propria corte i “rappresentanti” di varie religioni...
Imperatori di Bisanzio a Venezia
Nella seconda metà del Trecento la pressione degli Ottomani si fece sempre più minacciosa su ciò che restava dell’impero di Bisanzio e i sovrani, non riuscendo a contenerla con le proprie forze, iniziarono a rivolgersi all’Occidente in cerca di aiuto. Era una assoluta novità perché mai i sovrani di Costantinopoli avevano abbandonato la loro città se non per recarsi all’estero alla testa dei loro eserciti; ora al contrario vi...
La struttura militare dopo la riforma Comnena
Prologo, la battaglia di Manzikert La battaglia di Manzikert avvenuta nel 1071 sancì la perdita della parte orientale dell’impero a favore dei Turchi Selgiuchidi. Quasi tutte le forze militari disponibili erano state utilizzate in quel frangente, tanto che due fonti coeve parlano di ben 300mila uomini, altre di 200mila, altre ancora di 400mila e 600mila. Matteo di Edessa afferma addirittura che fossero più di un 1milione di persone....
Aiuta www.imperobizantino.it
Salve a tutti, se volete permettere al sito di continuare a prosperare, ad organizzare webinar, a pubblicare articoli tutti in forma gratuita, fai una piccola donazione a questo indirizzo Clicca...
Salotto letterario “Emanuele Crisolora”, seconda stagione
Le interviste avranno come focus l’Italia bizantina mercoledì 4 novembre alle ore 21 ospite il prof. Marco di Branco (Università Sapienza Roma) Parleremo delle guerre tra Arabi, Bizantini e Longobardi nel sud della penisola (IX-X secolo) mercoledì 11 novembre alle ore 21, ospite il prof. Giorgio Vespignani (Università di Bologna). Parleremo della Venezia bizantina mercoledì 18 novembre alle ore 21, ospite il prof. Salvatore...