I contadini a Bisanzio
Una piccola introduzione alla vita rurale nel periodo bizantino La società bizantina era composta principalmente da contadini che vivevano o…
La presa di Costantinopoli del 1453 vista dal campo turco: Tursun Bey
LA PRESA DI COSTANTINOPOLI DEL 1453 VISTA DAL CAMPO TURCO: TURSUN BEY Quando la mattina del 29 Maggio, sulle mura…
I Persiani si impadroniscono della vera croce
I PERSIANI si impadroniscono della VERA CROCE Nel 614, sostenuti dagli Ebrei della città, l’esercito sassanide massacra i Bizantini, brucia…
La morte di Zimisce, un “giallo” irrisolto
La morte di Zimisce, un “giallo” irrisolto Al ritorno dalla vittoriosa campagna di Siria l’imperatore Giovanni Tzimisce si ammalò improvvisamente…
Riforma di Costantino: successo o fallimento?
Riforma di Costantino: successo o fallimento? Questo articolo si propone di lanciare una “provocazione” e riaprire un dibattito di non…
Arcadio
Arcadio Gli anni della gioventù: Arcadio,il cui nome intero era Flavius Arcadius,nacque nel 377. Era basso,di carnagione tutto sommato scura,magro…
Teodosio II
Teodosio II Nato nel 401 era figlio dell’imperatore Arcadio e dell’imperatrice Eudossia. Per sette anni era cresciuto in compagnia d…
Leonzio
Leonzio I A Prefazione Quest’articolo,più che una biografia,vuole dare una panoramica completa dell’ambiente in cui comparve il personaggio trattato e…
Costantino V
Costantino V articolo apparso sul settimanale “Il Domenicale” in data 7 Gennaio 2006. Iconoclasta, riformatore e grande soldato Chiunque pensi…
Marciano
Marciano Nato intorno al 392 in Illiria od in Tracia,era figlio di un soldato,ed egli stesso seguì le orme paterne…