Dracula, l’impalatore
Era un po’ basso ma molto forte e robusto, freddo e terribile di aspetto, con un gran naso aquilino, narici…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Era un po’ basso ma molto forte e robusto, freddo e terribile di aspetto, con un gran naso aquilino, narici…
La Puglia, sin dalla Preistoria, è sempre stata un ponte verso l’Oriente e le comunicazioni tra le opposte sponde sono…
I libri di storia parlano diffusamente di Taranto come di una importante città della Magna Grecia, dove nacquero importanti scuole…
Esistono molte fonti e notizie sui santi bizantini che ne descrivono la vita e le esperienze ascetiche, ma si parla…
Al contrario di quanto si possa pensare vi furono vari rapporti tra l’Ordine del Tempio e i bizantini. In alcuni…
Come tutti gli appassionati di storia sanno, Amalfi è stata una delle quattro repubbliche marinare italiane. In questo articolo parlerò…
Nicola Bergamo affronta il tema della guerra santa a Bisanzio. Si può parlare di vere “crociate”? La risposta nel suo…
In questo articolo desidero evidenziare come non solo Taranto, ma anche un paese della sua provincia, conservi testimonianze della “presenza”…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.