La fine delle grecità romea in Calabria
I Normanni, fondando il Regno con l’intesa altalenante e ambigua della Chiesa, si erano impegnati a latinizzare le diocesi meridionali…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
I Normanni, fondando il Regno con l’intesa altalenante e ambigua della Chiesa, si erano impegnati a latinizzare le diocesi meridionali…
“se vuoi godere dei frutti della pace, devi anzitutto essere armato per la guerra; solo cosi potrai goderti la pace.…
“Di queste tre figlie, la maggiore [Eudocia], non poteva vantare troppe affinità con la sua stirpe: era d’indole remissiva, svagata…
L’imperatore, abbattuto il muro rimasto deserto, li inseguì. Molti caddero, molti di più furono presi: a stento riuscì a sfuggire a tale…
“E c’era non poca gioia il giorno in cui essi entrarono a Gerusalemme, tra singhiozzi e gemiti, tra sfoghi di…
“Il romanzo storico va soggetto a due critiche diverse, anzi direttamente opposte; e siccome esse riguardano, non già qualcosa d’accessorio,…
Costantinopoli, a partire dal settecento, è divenuta simbolo di negatività e di decadenza raffinata, purtroppo una interpretazione diffusa nella storiografia…
9 agosto 378 : il giorno dei barbari, Alessandro Barbero, LATERZA, pp. 239, ISBN: 88-420-7765-8, 18,00 Euro. Nel Prologo del libro…
Nato a Roma, 49 anni, professione avvocato, presidente della Accademia Angelica-Costantiniana , ultimo discendente della famiglia Angelo-Comneno di Tessaglia. Gran Maestro dell’ORDINE…
Lo scrittore finlandese ha scritto numerosi romanzi storici (La Società angloamericana per la promozione e la tutela del romanzo storico,…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.