Attila: il flagello di Dio
Attila divenne l’ultimo e il più influente re degli Unni. A partire dal 434 d.C. fino alla sua morte amministrò…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Attila divenne l’ultimo e il più influente re degli Unni. A partire dal 434 d.C. fino alla sua morte amministrò…
Costantinopoli, a partire dal settecento, è divenuta simbolo di negatività e di decadenza raffinata, purtroppo una interpretazione diffusa nella storiografia…
9 agosto 378 : il giorno dei barbari, Alessandro Barbero, LATERZA, pp. 239, ISBN: 88-420-7765-8, 18,00 Euro. Nel Prologo del libro…
Lo scrittore finlandese ha scritto numerosi romanzi storici (La Società angloamericana per la promozione e la tutela del romanzo storico,…
La Puglia, sin dalla Preistoria, è sempre stata un ponte verso l’Oriente e le comunicazioni tra le opposte sponde sono…
I libri di storia parlano diffusamente di Taranto come di una importante città della Magna Grecia, dove nacquero importanti scuole…
Come tutti gli appassionati di storia sanno, Amalfi è stata una delle quattro repubbliche marinare italiane. In questo articolo parlerò…
In questo articolo desidero evidenziare come non solo Taranto, ma anche un paese della sua provincia, conservi testimonianze della “presenza”…
Teodorico (figlio del re ostrogoto Teodemiro e di una sua schiava, Erelieva, venne alla luce in Pannonia, antica provincia comprendente…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.