I Cavalieri de li terre Tarentine
I Cavalieri de li terre Tarentine il ritorno dei bizantini a Taranto Associazione storico-culturale attiva principalmente tramite la divulgazione di…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente dal 2003 al vostro servizio
I Cavalieri de li terre Tarentine il ritorno dei bizantini a Taranto Associazione storico-culturale attiva principalmente tramite la divulgazione di…
I cavalli di San Marco La splendida quadriga che ora adorna la facciata della chiesa di San Marco è probabilmente…
Costantino IX Monomaco “Rovina e desolazione della basileia dei Romani”. In questi termini Cecaumeno, l’autore dello Strategikon, si riferiva al…
Giovanni II Comneno L’ascesa al trono Le relazioni familiari giocarono un ruolo fondamentale nel quadro politico dell’impero, e Alessio I…
Maurizio Imperatore “Uomo temperato ed avveduto, estremamente preciso in tutte le cose, non era schiavo dell’agitazione; morigerato e coerente nello…
TEODOSIO I IL GRANDE “Vedendo lo stato decaduto e quasi in rovina, con la stessa preveggenza con la quale in…
Memorie degli iconoduli in Calabria L’iconoclastia, o iconoclasmo, mossa da Leone III Isaurico (717-41), suscitò in tutto l’Impero lunghi anni…
Le battaglie conciliari in Oriente tra IV e V sec. I secoli IV e V d.C. hanno segnato alcune tappe…
Il sacco di Costantinopoli del 1204 Difficile stabilire la responsabilità degli avvenimenti che hanno portato i crociati, nel 1204, alla…
GIUSTINO I “Era un vecchio decrepito, del tutto ignaro di lettere, quel che si dice un analfabeta, ed era la…