Zoe e Teodora, le sorelle Porfirogenite
“Di queste tre figlie, la maggiore , non poteva vantare troppe affinità con la sua stirpe: era d’indole remissiva, svagata…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
“Di queste tre figlie, la maggiore , non poteva vantare troppe affinità con la sua stirpe: era d’indole remissiva, svagata…
L’imperatore, abbattuto il muro rimasto deserto, li inseguì. Molti caddero, molti di più furono presi: a stento riuscì a sfuggire…
“E c’era non poca gioia il giorno in cui essi entrarono a Gerusalemme, tra singhiozzi e gemiti, tra sfoghi di…
“Il romanzo storico va soggetto a due critiche diverse, anzi direttamente opposte; e siccome esse riguardano, non già qualcosa d’accessorio,…
Nato a Roma, 49 anni, professione avvocato, presidente della Accademia Angelica-Costantiniana , ultimo discendente della famiglia Angelo-Comneno di Tessaglia. Gran…
Era un po’ basso ma molto forte e robusto, freddo e terribile di aspetto, con un gran naso aquilino, narici…
Esistono molte fonti e notizie sui santi bizantini che ne descrivono la vita e le esperienze ascetiche, ma si parla…
Al contrario di quanto si possa pensare vi furono vari rapporti tra l’Ordine del Tempio e i bizantini. In alcuni…
Quando, nel 622 d.C. l’imperatore Eraclio (r. 610 – 641) iniziò, nel 622 d.C., le sue vittoriose campagne contro i…
Poiché recentemente in diversi messaggi è stato citato l’esercito Romano dell’Est o Bizantino mi è venuta l’idea di scrivere qualcosa…