La Madonna Nicopeia
La Madonna Nicopeia Il 24 agosto del 1589 i procuratori de Supra fanno la seguente deliberazione: “ l’immagine della Beata…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
La Madonna Nicopeia Il 24 agosto del 1589 i procuratori de Supra fanno la seguente deliberazione: “ l’immagine della Beata…
I medici bizantini riconoscevano la patologia dell’antrace cutaneo come una malattia a sé stante. Questo termine venne trovato nei lavori…
Alessio I Comneno Il 4 aprile del 1081, giorno di Pasqua, Alessio Comneno veniva solennemente incoronato basileus a Costantinopoli. Non…
Giovanni V Paleologo Il più lungo regno che la storia bizantina ricordi, dopo quello di Basilio II, ma quanta differenza.…
Costantinopoli si avvicina alla caduta La grande festività della Chiesa Ortodossa è la Pasqua ma c’era poca gioia nel cuore…
Isacco II Angelo La famiglia e l’ascesa al trono Nonostante i compiacenti collegamenti dei rètori di corte, il nome della…
Zenone Il piccolo Leone era venuto al mondo intorno al 467. La sua nascita aveva fatto tirare un sospiro di…
L’Ordine Basiliano e il cardinale Sirleto Il monachesimo in età romea attraversa una fase eremitica, una lauritica e una cenobitica;…
Il Vescovo Silvano, al secolo dott. Francesco Livi, è nato a Pistoia il 30/07/1947 da famiglia cattolico-romana. Compiuti gli Studi…
Paul Stephenson, (2004) ‘Byzantium transformed, c.950-1200.’, Medieval encounters., 10 (1-3). pp. 185-210. Traduzione di Federico Lisi ABSTRACT Due fenomeni furono…