Eraclio
“E c’era non poca gioia il giorno in cui essi entrarono a Gerusalemme, tra singhiozzi e gemiti, tra sfoghi di…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
“E c’era non poca gioia il giorno in cui essi entrarono a Gerusalemme, tra singhiozzi e gemiti, tra sfoghi di…
“Il romanzo storico va soggetto a due critiche diverse, anzi direttamente opposte; e siccome esse riguardano, non già qualcosa d’accessorio,…
Costantinopoli, a partire dal settecento, è divenuta simbolo di negatività e di decadenza raffinata, purtroppo una interpretazione diffusa nella storiografia…
Nato a Roma, 49 anni, professione avvocato, presidente della Accademia Angelica-Costantiniana , ultimo discendente della famiglia Angelo-Comneno di Tessaglia. Gran…
Era un po’ basso ma molto forte e robusto, freddo e terribile di aspetto, con un gran naso aquilino, narici…
La Puglia, sin dalla Preistoria, è sempre stata un ponte verso l’Oriente e le comunicazioni tra le opposte sponde sono…
Esistono molte fonti e notizie sui santi bizantini che ne descrivono la vita e le esperienze ascetiche, ma si parla…
Al contrario di quanto si possa pensare vi furono vari rapporti tra l’Ordine del Tempio e i bizantini. In alcuni…
Come tutti gli appassionati di storia sanno, Amalfi è stata una delle quattro repubbliche marinare italiane. In questo articolo parlerò…
In questo articolo desidero evidenziare come non solo Taranto, ma anche un paese della sua provincia, conservi testimonianze della “presenza”…