Un genovese sulle mura di Costantinopoli
Un genovese sulle mura di Costantinopoli 29 maggio 1453: secondo alcuni storici, è questa la data che segna la fine…
Le epistole di Gelasio I e di Innocenzo III
Le epistole di Gelasio I e di Innocenzo III come cambia nei secoli il rapporto Papa-Imperatore L’epistola di Papa Gelasio…
I figli del tuono e i principi dei flutti
I figli del tuono e i principi dei flutti In un tempo e in un luogo lontano sorgeva un palazzo…
Il concetto di guerra santa a Bisanzio
Il concetto di guerra santa a Bisanzio Bisanzio e la guerra, un binomio inscindibile. Se togliamo la grande stagione del…
L’apogeo di Bisanzio
L’apogeo di Bisanzio Mille anni fa, il secolo della Dinastia dei Macedoni Nata da una classica rivoluzione di palazzo, la…
I turchi e l’Impero d’Oriente dall’XI al XIII Secolo
I turchi e l’Impero d’Oriente dall’XI al XIII Secolo Le origini dei turchi sono nelle steppe della mongolia, verso la…
Leonzio I
Leonzio I Prefazione Quest’articolo,più che una biografia,vuole dare una panoramica completa dell’ambiente in cui comparve il personaggio trattato e gli…
Basilio I
Il primo atto di Basilio dopo aver eliminato Michele III fu la sostituzione di Fozio, ed il reinsediamento di Ignazio…