Il sacco di Costantinopoli del 1204
Il sacco di Costantinopoli del 1204 Difficile stabilire la responsabilità degli avvenimenti che hanno portato i crociati, nel 1204, alla…
Giustino I
GIUSTINO I “Era un vecchio decrepito, del tutto ignaro di lettere, quel che si dice un analfabeta, ed era la…
La ferita mortale dell’imperatore bizantino Giuliano l’Apostata
La ferita mortale dell’imperatore bizantino Giuliano l’Apostata (361–363 a.d.): un approccio al contributo della chirurgia dell’antichità Articolo pubblicato su World…
La Madonna Nicopeia
La Madonna Nicopeia Il 24 agosto del 1589 i procuratori de Supra fanno la seguente deliberazione: “ l’immagine della Beata…
L’antrace di due imperatori
I medici bizantini riconoscevano la patologia dell’antrace cutaneo come una malattia a sé stante. Questo termine venne trovato nei lavori…
Alessio I Comneno
Alessio I Comneno Il 4 aprile del 1081, giorno di Pasqua, Alessio Comneno veniva solennemente incoronato basileus a Costantinopoli. Non…
Giovanni V Paleologo
Giovanni V Paleologo Il più lungo regno che la storia bizantina ricordi, dopo quello di Basilio II, ma quanta differenza.…
Costantinopoli si avvicina alla caduta
Costantinopoli si avvicina alla caduta La grande festività della Chiesa Ortodossa è la Pasqua ma c’era poca gioia nel cuore…
Isacco II Angelo
Isacco II Angelo La famiglia e l’ascesa al trono Nonostante i compiacenti collegamenti dei rètori di corte, il nome della…
Zenone
Zenone Il piccolo Leone era venuto al mondo intorno al 467. La sua nascita aveva fatto tirare un sospiro di…