Santa Eufemia, martire da Calcedonia
Esistono molte fonti e notizie sui santi bizantini che ne descrivono la vita e le esperienze ascetiche, ma si parla…
I templari e Bisanzio
Al contrario di quanto si possa pensare vi furono vari rapporti tra l’Ordine del Tempio e i bizantini. In alcuni…
Bisanzio: le “crociate” sconosciute
Nicola Bergamo affronta il tema della guerra santa a Bisanzio. Si può parlare di vere “crociate”? La risposta nel suo…
717 Bisanzio sotto assedio
Non fu il primo assedio nè, certamente, sarebbe stato l’ultimo. Ma ebbe un’importanza decisiva per la storia dell’Europa e della…
Cirillo e Metodio
Siamo a Costantinopoli nella seconda metà del IX secolo; l’imperatore Michele III invia due fratelli, Cirillo e Metodio, in Moravia,…
Da Costantinopoli in dono al doge
Reliquiari, icone portatili, manufatti e utensili, ma anche la più vasta collezione di vasellame bizantino e una grande pala in…
Roma, da capitale a città
Il crollo dell’impero colpisce duramente Roma, la cui struttura urbana si deteriora progressivamente. Ciò nonostante la città continua a vivere,…
I turchi ottomani all’assalto dell’Asia e dei Balcani. L’estrema difesa di Costantinopoli
Lo storico belga H. Pirenne racconta gli ultimi, tribolati anni di Bisanzio allorchè gli Ottomani si apprestavano alla conquista dei…