Un viaggio miracoloso di sante reliquie
Frequenti sono lungo lo Ionio calabrese le pie leggende su prodigiosi ritrovamenti di statue e quadri, o la loro fattura celeste…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Frequenti sono lungo lo Ionio calabrese le pie leggende su prodigiosi ritrovamenti di statue e quadri, o la loro fattura celeste…
“La tradizione bizantina” apparso in “Quaderni di Avallon”, nr. 4, 1983, pp. 7-14. “L’ignoranza e la superficiale informazione hanno gettato…
I Normanni, fondando il Regno con l’intesa altalenante e ambigua della Chiesa, si erano impegnati a latinizzare le diocesi meridionali…
I Bioi, vite dei santi del mondo romeo occidentale, esaltano le virtù del santo oggetto della narrazione, e seguono schemi…
È ben nota la tesi del Rohlfs della continuità tra il greco classico e il greco di Bova, e sul greco…
Brevi avvertenze La Calabria centromeridionale rimase in buona parte di lingua greca e durante i sei secoli di appartenenza…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.