Memorie di Venezia bizantina
Venezia, Biblioteca Nazionale MarcianaL’imperatore Basilio IIMiniatura del cod. Marc. gr Z. 17 (421), f. IIIr. La Biblioteca Nazionale Marciana è…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente dal 2003 al vostro servizio
Venezia, Biblioteca Nazionale MarcianaL’imperatore Basilio IIMiniatura del cod. Marc. gr Z. 17 (421), f. IIIr. La Biblioteca Nazionale Marciana è…
L’interesse per l’imperatrice Teodora (498ca.-548), la celebre moglie di Giustiniano, non si limita al mondo degli studiosi, che di lei…
Breve carrellata delle Imperatrici che governarono a Bisanzio a cura di Giorgio Ravegnani
Breve storia delle dogaresse bizantine a Venezia di Giorgio Ravegnani
Un’autocrazia dai tratti assoluti, un imperatore vicario di Dio e una “chiesa d’impero”. Questi sono i cardini dell’istituzione imperiale bizantina:…
Un breve sunto sulla gastronomia bizantina a cura di Giorgio Ravegnani (articolo a carattere divulgativo)
Questo articolo ha lo scopo di illustrare alcuni punti fondamentali dell’arrivo degli Arabi in Sicilia. Un tentativo di individuare alcuni…
Lo stanziamento delle popolazione slave nel territorio imperiale fu un processo che prese forma dagli anni ottanta del cinquecento. Dapprima…
26 agosto 1071, Manzikert. Al termine di una furiosa battaglia l’esercito bizantino è in rotta mentre quello selgiuchide domina il…
L’arrivo dei vari contingenti crociati alle porte di Costantinopoli si protrasse lungo un periodo di diversi mesi poiché, alla chiamata…