La battaglia del Monte Levunio
La battaglia del Monte Levunio Una volta di più, un’orda di barbari invasori calava dalle steppe oltre il Danubio. Si…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente dal 2003 al vostro servizio
La battaglia del Monte Levunio Una volta di più, un’orda di barbari invasori calava dalle steppe oltre il Danubio. Si…
La caduta dell’Impero Romano d’Occidente Ho riportato un documento da un libro di storia romana che viene adottato dall’Università di…
I dissenzienti La religione ortodossa è una delle pietre miliari nella struttura culturale e politica dell’impero bizantino; un decreto imperiale…
Il diritto romano tra l’VIII e il X secolo, dal periodo successivo a Giustiniano fino alla dinastia macedone La storia…
Potenti e deboli: lotta attorno alla piccola proprietà Le campagne occupano una posizione centrale nell’economia e nella società bizantina. Vengono…
Anno 535 dopo Cristo. Uno dei tanti, terribili vulcani indonesiani, probabilmente lo stesso Krakatoa, dà vita ad una spaventosa eruzione.…
Normalmente la sconfitta di Myriokephalon viene percepita come la fine delle ambizioni imperiali bizantine; da quel momento la storia imperiale…
Genova medievale è spesso una sorpresa. Una città nascosta, addormentata sotto le stratificazioni cinque-seicentesche, abbracciata al proprio mare, sua primaria…
La situazione dell’impero nel 1081 era tale che solo un uomo di gran coraggio o di grande stupidità ne poteva…
Il Mandylion e’ un’immagine-reliquia viaggiatrice per eccellenza, inviato da Cristo in persona, che era a Gerusalemme, al Re Abgar di…