Teodosio I il grande
TEODOSIO I IL GRANDE “Vedendo lo stato decaduto e quasi in rovina, con la stessa preveggenza con la quale in…
L’esercito imperiale romano nel IV secolo: cambiamento e non declino
L’esercito imperiale romano nel IV secolo: cambiamento e non declino Introduzione Questo breve articolo vuole solo essere un introduzione all’affascinante…
L’esercito romano del X e XI Secolo
L’esercito romano del X e XI Secolo 1 – Introduzione Dalla seconda metà del X sec. l’Impero Romano d’Oriente passò…
Il Basileus ERACLIO e la guerra contro i PERSIANI
Il Basileus ERACLIO e la guerra contro i PERSIANI Nel novembre del 602, un centurione, Fokas, scaccia l’imperatore Maurizio da…
Giustiniano e Belisario nella riconquista dell’Africa
GIUSTINIANO e BELISARIO nella riconquista dell’AFRICA La caduta dell’Impero romano d’Occidente, alla fine del 5° secolo, non ha rappresentato un…
S. Elia Juniore, Oreste Kessel Pace, Recensione
S. Elia Juniore / Oreste Kessel Pace – Reggio Calabria : Kaleidon, 2012 , 237 p. Romanzo Storico. La vicenda…
Cibo ed accoglienza in epoca medievale
Cibo ed accoglienza in epoca medievale Nel Medioevo (periodo storico di passaggio tra l’età antica e quella moderna compreso convenzionalmente…
Esercito romano d’Oriente nell’Ottavo e Nono secolo d.C.
Esercito romano d’Oriente nell’Ottavo e Nono secolo d.C. un approfondimento Introduzione Quando, qualche mese fa, ho trasmesso l’articolo “Esercito romano…
Cerchiamo capo redattore per ib.it
Cerchiamo capo redattore per il sito “Imperobizantino.it” Il nostro sito, presente da ormai 10 anni nella rete, è punto di…