La compagnia Catalana
La compagnia Catalana L’avventurosa vicenda della compagnia ripropone, in pieno Medioevo, le peregrinazioni delle tribù barbariche tardoantiche in cerca di…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente dal 2003 al vostro servizio
La compagnia Catalana L’avventurosa vicenda della compagnia ripropone, in pieno Medioevo, le peregrinazioni delle tribù barbariche tardoantiche in cerca di…
Gli assassini origine e decadenza Gli Assassini sono forse una delle sette più interessanti e misteriose del Medioevo. Alla pari…
Kataphraktoi e Kabalarioi Ho letto con vivo piacere ed interesse una discussione sui “Kataphraktoi” (questa l’esatta trasposizione nel ns. alfabeto…
Guerra e pace: storiografia e ambascerie nel VII secolo Sono esaminate le testimonianze sulle ambascerie nel VII secolo, e le…
L’esercito imperiale romano nel IV secolo: cambiamento e non declino Introduzione Questo breve articolo vuole solo essere un introduzione all’affascinante…
L’esercito romano del X e XI Secolo 1 – Introduzione Dalla seconda metà del X sec. l’Impero Romano d’Oriente passò…
Il Basileus ERACLIO e la guerra contro i PERSIANI Nel novembre del 602, un centurione, Fokas, scaccia l’imperatore Maurizio da…
GIUSTINIANO e BELISARIO nella riconquista dell’AFRICA La caduta dell’Impero romano d’Occidente, alla fine del 5° secolo, non ha rappresentato un…
Cibo ed accoglienza in epoca medievale Nel Medioevo (periodo storico di passaggio tra l’età antica e quella moderna compreso convenzionalmente…
Esercito romano d’Oriente nell’Ottavo e Nono secolo d.C. un approfondimento Introduzione Quando, qualche mese fa, ho trasmesso l’articolo “Esercito romano…