Echi di Bisanzio il nuovo podcast sulla storia bizantina
Echi di Bisanzio sarà il primo podcast di storia bizantina in lingua italiana. Parlerà di oltre mille anni di storia…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente dal 2003 al vostro servizio
Echi di Bisanzio sarà il primo podcast di storia bizantina in lingua italiana. Parlerà di oltre mille anni di storia…
Vieni a rivivere un'epica battaglia che ha segnato la storia! Non puoi perderti "La battaglia di Manzicerta", un evento incredibile…
La battaglia di Kleidion tra l’Impero Bizantino e l’Impero Bulgaro è un evento storico di grande rilevanza che ha avuto…
Gli usi del greco non furono soltanto linguistici, ma anche più latamente culturali, con una circolazione di libri e di…
Facciamo una rapida disamina per capire fino a che punto la Sicilia subisse il dominio dei Bizantini e avesse tentato…
Siracusa capitale dell’Impero bizantino: diversa interpretazione nelle fonti occidentali e in quelle orientali Nel 663 l’imperatore monotelita Costantino, detto Pogonatos…
Seconda parte: differenze linguistiche fra l’area orientale e quella occidentale Nel tardo impero incontriamo a Siracusa e a Catania, ma…
Prima parte: Sicilia orientale Per decenni gli studiosi di storia bizantina della Sicilia hanno dibattuto sulla ininterrotta continuità dell’uso della…
~ Affresco che raffigura il Concilio di Constantinopoli (1341), contro Barlaam. Si trova nella patria di Barlaam, Seminara, nel Sacro…
L’Araldica bizantina nel concetto occidentale del termine non esiste, ma sotto la contaminazione culturale portata dai Latini dopo la quarta…