Digenis Akritas, epopea dell’eroe bizantino
Digenis Akritas, epopea dell’eroe bizantino La storia millenaria dell’Impero Romano d’Oriente è da qualche anno finalmente sdoganata dai soliti cliché…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Digenis Akritas, epopea dell’eroe bizantino La storia millenaria dell’Impero Romano d’Oriente è da qualche anno finalmente sdoganata dai soliti cliché…
Il Vescovo Silvano, al secolo dott. Francesco Livi, è nato a Pistoia il 30/07/1947 da famiglia cattolico-romana. Compiuti gli Studi Classici…
Premesse storiche Eraclio, dopo aver vinto definitivamente i Persiani e dopo aver riportato la vera Croce a Gerusalemme, subì l’invasione…
L’imperatore, abbattuto il muro rimasto deserto, li inseguì. Molti caddero, molti di più furono presi: a stento riuscì a sfuggire a tale…
“Il romanzo storico va soggetto a due critiche diverse, anzi direttamente opposte; e siccome esse riguardano, non già qualcosa d’accessorio,…
Nato a Roma, 49 anni, professione avvocato, presidente della Accademia Angelica-Costantiniana , ultimo discendente della famiglia Angelo-Comneno di Tessaglia. Gran Maestro dell’ORDINE…
Nicola Bergamo affronta il tema della guerra santa a Bisanzio. Si può parlare di vere “crociate”? La risposta nel suo…
Le origini Venetia et Histria era il nome della provincia romana che comprendeva l’odierni Veneto, Friuli Venezia Giulia e…
La battaglia di Tagina (Romanzo) Questo articolo è arrivato secondo al premio Philobiblon (Associazione Italia Medievale) nel 2009. Ne vado…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.