La chiusura della scuola di Atene. Fake news?
Questo articolo spiega come la chiusura della scuola filosofica di Atene sia imputabile solamente ad una questione economica e non…
Impero Romano d'Oriente 330-1453 la sua storia
Sito che tratta l'universo dei Romani d'Oriente
Questo articolo spiega come la chiusura della scuola filosofica di Atene sia imputabile solamente ad una questione economica e non…
La riforma militare di Alessio I Comneno dopo la sconfitta di Manzicerta
Questo è il canale Youtube del sito, vi consiglio di abbonarvi così da non perdere le novità. 1a puntata, “Venezia…
Nicola Bergamo intervisterà professori ed esperti del mondo bizantino, tutto da remoto, tutti potranno godersi lo spettacolo seduti comodamente a…
Alla fine del XIV secolo ciò che restava dell’Impero dei Romei era in condizione decisamente precaria. Militarmente impotente, l’Impero offriva…
Andronico II, figlio e successore di quel Michele VIII che aveva restituito all’Impero la sua Capitale, regnava ormai da quindici…
Un personaggio dal destino curioso, Andronico II. Molto sfortunato nella sua attività di uomo di stato, e forse anche non…
Bisanzio e il regno cazaro si accordarono per una importante alleanza politica nell’ottavo secolo quando sul trono di Salomone sedeva…
Il concetto di guerra santa a Bisanzio Bisanzio e la guerra, un binomio inscindibile. Se togliamo la grande stagione del…
Costantino V articolo apparso sul settimanale “Il Domenicale” in data 7 Gennaio 2006. Iconoclasta, riformatore e grande soldato Chiunque pensi…