Lo stendardo di Giove
Arbogaste, Colonia Agrippina, Germania Inferiore, novembre 392. Colonia era nata come una fortezza con il compito di presidiare il Reno,…
La battaglia di Akroinon 740 d.C.
La battaglia di Akroinos, dove per la prima volta l'Impero bizantino sconfigge nettamente gli Arabi nel 740 d.C.
La battaglia di Durazzo 1081 (seconda parte)
La descrizione della battaglia di Durazzo 1081, seconda parte
La battaglia di Durazzo 1081 (prima parte)
La guerra contro i Normanni I Normanni arrivarono inizialmente in Italia come pellegrini, in seguito furono chiamati come mercenari, per…
Lo scisma d’Oriente e la Calabria
Lo scisma del 1054 e i suoi riverberi nel sud della penisola.
Arabi e Romei in Sicilia e nel Meridione
La storia degli Arabi in Sicilia e in Calabria.
Reliquie romee nel Golfo di Squillace
Reliquie romee nel Golfo di Squillace Nel 1059 i Normanni ponevano fine a una rivolta di Squillace; trent’anni dopo, la…
Chi fu Eudocia-Atenaide?
Chi fu Eudocia-Atenaide? Ricostruire la vicenda di Atenaide, la futura imperatrice Eudocia d’Oriente, moglie dell’imperatore Teodosio II, non è stato…
L’origine del nome Rus’
L'origine della parola Rus'